Formazione Permanente – Seminari d’autunnno

 

Al termine della pausa estiva riprendono le iniziative programmate nell’ambito della Formazione Permanente dell’Albo nazionale, rivolta ai segretari comunali e provinciali, agli amministratori, ai dirigenti ed al personale degli enti locali.

 

Nell’ultimo anno l’andamento epidemiologico della pandemia da COVID-19 ha imposto soluzioni restrittive che hanno prodotto un impatto considerevole anche sulla nostra consueta organizzazione didattica in presenza. Lo sforzo dell’intero Albo ha comunque garantito lo svolgimento delle attività di aggiornamento in modalità online.

 

Si riprende il 15 settembre p.v. con un seminario su. “Prevenzione della corruzione e trasparenza: leve del cambiamento organizzativo e culturale”, tenuto dal dott. Fabrizio Dall’Acqua, Segretario del Comune di Milano.

Il calendario didattico è scaricabile al link: https://formazionepermanente.albosegretari.it/wp-content/uploads/2021/09/Calendario-Aggiornato-WEBINAR-da-Settembre-a-Dicembre-2021.pdf

 

Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili utilizzando la piattaforma online https://formazionepermanente.albosegretari.it/elenco-corsi/ cliccando sulla data relativa al webinar d’interesse.

Formazione permanente e-learning

Nell’ambito delle iniziative di formazione rivolte a Segretari comunali e provinciali, Dirigenti e personale con profilo dirigenziale degli Enti locali, Amministratori locali,  l’Albo ha realizzato n. 5 corsi di  “Formazione permanente e-learning”, in modalità asincrona, da erogare all’interno della propria piattaforma per la formazione a distanza  “Campus Virtuale”, sulle seguenti tematiche: urbanistica ed edilizia, appalti e contratti, tributi locali, attività amministrativa, servizi.

I 5 corsi, vedi l’elenco,  saranno rilasciati all’interno del “Campus Virtuale” con cadenza settimanale, nel periodo 23 giugno – 21 luglio pv., e resteranno a disposizione dell’utenza per essere fruiti senza vincoli di orario rigidi o predefiniti.

L’iscrizione e l’accesso al Campus  vanno effettuati direttamente dall’apposito box “Campus Virtuale” situato sul banner laterale destro dell’homepage di questo sito https://albosegretari.interno.gov.it  e/o direttamente dall’indirizzo https://daitformazione.interno.gov.it/alboform/

COMUNICATO

Si comunica che la giornata formativa prevista per il 6 Maggio 2021 dal titolo “La struttura del bilancio degli enti locali” annullata causa COVID-19 si svolgerà in data 20 Maggio 2021. Gli iscritti alla giornata formativa riceveranno il link con tutte le informazioni per poter partecipare al webinar.

La giornata formativa dal titolo “Il rendiconto e il bilancio consolidato degli enti locali” inizialmente prevista per il 20 maggio 2021 si terrà in data 3 giugno 2021.

COMUNICATO

Si comunica che, causa covid-19, la giornata formativa di domani (6 maggio 2021) dal titolo “la struttura del bilancio degli enti locali” è stata annullata.

Tutti coloro che si sono iscritti all’evento, riceveranno una e-mail con tutte le informazioni necessarie.

COMUNICATO

Considerate le numerose istanze di partecipazione alle giornate formative del 27 e 29 aprile 2021, chiuse per il raggiungimento del limite dei posti disponibili, Si rappresenta che i suddetti webinar saranno registrati e resi disponibili nei giorni successivi alle iniziative, sulla piattaforma online nella pagina dedicata, tramite apposito link.

Seconda giornata – Formazione Permanente

Giovedì 29 aprile si terrà la seconda giornata con il Dott. Andrea Ziruolo dal titolo

Principi e strumenti della programmazione”.

Le iscrizioni per la seconda giornata sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili

attraverso la piattaforma online.

ACCEDI alla pagina relativa all’elenco dei corsi.

Prima Giornata – Formazione Permanente

Martedì 27 aprile si terrà la prima giornata con l’Avv. Francesco Armenante dal titolo

Le procedure semplificate sotto-soglia, tra principi regolatorie tecniche redazionali”.

Le iscrizioni per la prima giornata sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili

attraverso la piattaforma online.

ACCEDI alla pagina relativa all’elenco dei corsi.